Obiettivo II
Supporto ed inclusione sociale – Alfredo Vulpiani
Lunedì 8 Maggio è stata festeggiata la Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. La data prescelta per tale ricorrenza è quella della nascita del fondatore Henry Dunant, il quale per primo ebbe l’ispirazione per creare un movimento volto alla solidarietà umana, che abbracciasse tutti i popoli senza distinzione. Tante le attività svolte sia a livello nazionale che internazionale. Anche il Comitato di Rieti ha voluto ribadire la propria presenza sul territorio, incontrando le istituzioni. Ecco che quindi una delegazione si è recata presso il Comune di Rieti, per consegnare ed esporre un vessillo, con i classici colori della Croce Rossa, all’Assessore Chiarinelli, presente in rappresentanza del Sindaco. Successivamente il Presidente della Croce Rossa Italiana – Comitato di Rieti, Roberto Maiolati, ha raggiunto l’amministrazione provinciale, nella persona del consigliere Maurizio Ramacogi. Un’altra bandiera è stata issata e sventolerà insieme alle altre, all’esterno del Palazzo Provinciale, fino a Domenica 14 Maggio. In entrambi i casi è stata rinnovata la vicinanza da parte delle istituzioni all’associazione della Croce Rossa Italiana.
La sera dell’8 Maggio, con la collaborazione dell’amministrazione comunale, il Ponte Romano è stato illuminato di rosso.
Continua a leggere
La Croce Rossa Italiana – Comitato di Rieti, prima e durante le festività pasquali, ha organizzato presso il “Centro Commerciale Perseo” diverse giornate destinate alla popolazione. La collaborazione ormai collaudata, ha visto la CRI rivolgersi ai più piccoli con momenti a loro dedicati, come quelli del “Truccabimbi” o delle Manovre Salvavita Pediatriche. Anche gli adulti hanno potuto apprezzare l’operato dei Volontari e delle Infermiere Volontarie, le quali hanno garantito il Controllo Glicemico e Pressorio. Grande attenzione è stata data anche all’aspetto legato all’informazione ed alla sicurezza della cittadinanza, con dimostrazioni sulla Rianimazione Cardio Polmonare (RCP) ad opera degli istruttori CRI, sensibilizzazione sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse ed altre spiegazioni specifiche in ambito sanitario ed emergenziale.
Le giornate pasquali sono state importanti anche sotto il profilo della solidarietà perché, contestualmente alle attività, è stato possibile delle ritirare uova di cioccolato, il cui ricavato è stato interamente devoluto al Comitato medesimo, che lo utilizzerà per promuovere ulteriori progetti. La grande partecipazione ha dimostrato, come sempre, la volontà di aiutare gli altri, ma anche la riconoscenza nei confronti dei Volontari, che ogni giorno assicurano la loro presenza sul territorio.
Anche quest’anno puoi donare il tuo 5 x1000 al Comitato di Rieti, indicando nella dichiarazione dei redditi il nostro codice fiscale!
Cercare lo spazio con la dicitura “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF” sulla tua dichiarazione, seleziona l’area dedicata al “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale” ed inserisci la tua firma ed il codice fiscale della Croce Rossa Italiana – Comitato di Rieti: 90070240578.
Aiutaci a sostenere le diverse attività che quotidianamente svolgiamo: insieme possiamo fare la differenza!
Se hai tra i 18 ed i 28 anni scegli il Servizio Civile Universale in Croce Rossa Italiana! Invia subito la tua candidatura!
https://cri.it/cosa-facciamo/volontariato/servizio-civile/
Nel nostro Comitato sono disponibili 18 posti!
Fai una scelta che ti cambia la vita!
Il Servizio Civile Universale:
È un impegno per gli altri
È cittadinanza attiva;
È un’occasione per crescere confrontandosi;
È un modo per conoscere diverse realtà, per capire e condividere;
È uno strumento di pace e di integrazione;
È una crescita professionale;
È una forma di aiuto a chi vive in disagio o ha minori opportunità;
È un atto di amore e di solidarietà verso gli altri;
È un’occasione di confronto con altre culture;
È un primo piccolo passo per non dipendere economicamente dalla propria famiglia;
È un’esperienza utile per avvicinarsi al mondo del lavoro;
È voler dire “non mi arrendo”;
Continua a leggere
Per entrare a far parte della Croce Rossa Italiana occorre aver compiuto almeno 14 anni ed avere la volontà di aderire ad un movimento e ad un’associazione che ha oltre 150 anni di storia! Molti conoscono la Croce Rossa solo sotto la sua veste assistenziale quando, in realtà, lo spettro delle iniziative è molto più ampio. Infatti, oltre ad operare in ambito sanitario, attraverso il trasporto infermi e l’assistenza a manifestazioni e grandi eventi, svolge molti altri servizi nel mondo del Volontariato.
Il prossimo corso d’accesso sarà attivato a breve: per effettuare una preiscrizione è possibile visitare il sito https://gaia.cri.it/ e cliccare sul form “Aspirante volontario”.Termine ultimo per l’iscrizione: giovedi 19 gennaio. In tal modo, senza impegno, al momento dell’attivazione del percorso formativo all’interessato/a arriverà una comunicazione via mail. Per ogni info puoi scrivere a rieti.formazione@lazio.cri.it
Il corso ha un costo di € 35,00 quale quota di iscrizione da versare al momento dell’iscrizione e di € 10,00 quale quota associativa da pagarsi solo dopo l’eventuale superamento dell’esame del corso.
Il giorno 14 Gennaio dalle ore 17:00 presso la sede, del Comitato della Croce Rossa Italiana di Rieti, situata in Via Salaria per L’Aquila snc, si svolgerà una giornata di Open Day, durante la quale sarà possibile avere informazioni dettagliate sulle attività che svolgiamo sul territorio ed ascoltare le esperienze dei Volontari, che già fanno parte del mondo CRI.
Il Presidente, i Consiglieri ed i Volontari esprimono i loro sinceri auguri di Buon Natale e felice Anno Nuovo
Dall’8 al 24 dicembre i volontari della Croce Rossa Italiana Comitato di Rieti saranno presenti presso il Centro Commerciale il Perseo per donare la propria professionalità con dimostrazioni sulle manovre salvavita e screening gratuiti. Ma saranno tanti i servizi che vedranno all’opera sia i Volontari, sia le Infermiere Volontarie, che renderanno più ricco (di cuore) questo ultimo mese dell’anno. Quindici giorni di allegria con gli eventi organizzati dal Centro Perseo, iniziati Domenica 4 dicembre, ma anche di salute con le vitali maglie rosse che troverete negli stand dedicati alla CRI Rieti!
Ecco gli appuntamenti con la Croce Rossa di Rieti:
(scarica la locandina dell’evento)
Giovedì 8 dicembre: dalle 10 alle 13 le Infermiere Volontarie eseguiranno screening gratuiti del diabete, dell’ipertensione arteriosa e il calcolo del BMI; dalle 16 alle 20 si potrà assistere alle dimostrazioni sulle manovre salvavita e/o di Primo Soccorso. Il tutto offerto da figure altamente formate, che sanno operare e anche salvare una vita! Durante la giornata sarà possibile acquistare i Panettoni Solidali della Croce Rossa Italiana!
Sabato 17 dicembre: dalle 9 alle 20, gli operatori CRI si sposteranno presso il supermercato Conad per la raccolta di generi alimentari, che saranno donati all’Emporio equo solidale (sito in Via Garibaldi, 78), un punto di riferimento per coloro che stanno vivendo condizioni di difficoltà che, con un piccolo gesto da parte di tutti, possono essere meglio sostenuti.
Domenica 18 dicembre: dalle 16 alle 20, si terrà l’appuntamento “Unisciti alla Croce Rossa” con l’allestimento di un infopoint dove si daranno informazioni sulle modalità di iscrizione al prossimo corso d’accesso, su tutte le attività organizzate dalla nostra Associazione e sui servizi forniti, che
meritano l’attenzione sia dei “cittadini fruitori” che dei “cittadini aspiranti Volontari”. Sarà possibile acquistare i Panettoni Solidali della Croce Rossa Italiana!
Per la prenotazione è possibile contattarci inviando un messaggio sulle nostre pagine Facebook ed Instagram. Il ricavato sarà utilizzato per finanziare le attività che quotidianamente svolgiamo sul territorio!
Sostieni e promuovi anche tu la nostra iniziativa solidale! Aiutaci ad aiutare!
✔Per ogni info chiama 📞 335/7090375