MovimentodellaCroceRossaedellaMezzalunaRossa
Shop_New
BannerVolontario
BannerDona
pulsante_trenta_ore
rivista_V1
facebook

CRI

CONCORSI PER CROCE ROSSA ITALIANA E TELEFONO AZZURRO

Sono stati indetti dei bandi per l’assunzione del personale presso la Croce Rossa Italiana e Telefono Azzurro

Opportunità presso la Croce Rossa italiana

La Croce Rossa Italiana, che propone delle Offerte di lavoro a tempo indeterminato rivolte a profili con il compito di officer monitoraggio e organizzazione, da dislocare tramite l’organizzazione pianificazione monitoraggio (OPM) di Roma. Per candidarsi occorre avere la laurea in ingegneria o economia e commercio.

Oltre a ciò, si ricercano anche concorrenti con il ruolo di officer contabilità e tesoreria, da situare mediante l’amministrazione e finanza di Roma, detentori del diploma in ragioneria-scuola superiore.

Si termina con la selezione indirizzata a figure in qualità di officer business analyst, da assegnare presso l’OPM di Roma, a chi abbia il diploma o la laurea in materie contabili-economiche. La candidatura deve giungere entro mercoledì 5 dicembre 2018 attraverso la casella mail: recruiting @ cri.it.

Posizioni aperte al Telefono Azzurro

Il Telefono Azzurro ricerca personale in veste di assistente di presidenza mediante la sede lavorativa di Modena. I candidati devono aver conseguito la laurea e possedere un’ottima padronanza della lingua inglese nonché dei sistemi informatici. Viene richiesta la disponibilità a possibili spostamenti in Italia e all’estero.

Si selezionano anche risorse con la mansione dichildline operator, con la laurea in materie umanistiche e sociali e con una certa flessibilità a esercitare su turni anche festivi e notturni.

Per questa posizione aperta la zona occupazionale si trova a Milano e a Roma.

SOS il Telefono Azzurro Onlus assume profili con il ruolo di communication specialist in grado di cooperare con l’Ufficio Stampa e realizzare progetti editoriali digitali come video-fotografici presso l’area di Modena. Si ricercano anche soggetti in funzione di euro-project manager, con la capacità tecnica degli strumenti contabili e di reporting e dei più importanti software informatici. Il lavoro si svolge presso gli uffici di Milano, Modena e Roma. Vengono selezionati soggetti in qualità di fundraiser senior in possesso della laurea in economia e management, comunicazione, da assegnare tramite la sede di Milano.

Un’altra opportunità lavorativa è destinata a personale con il mandato di operatore linea 116000 minori scomparsi . Per tale occupazione occorre essere in possesso della laurea in materie umanistiche o sociali come psicologia, pedagogia, servizio sociale, giurisprudenza, scienze criminologiche, scienze politiche, ecc.

I concorrenti assunti prendono servizio mediante la zona di Roma. Infine, sono richieste risorse con la nomina di operatore servizio emergenza infanzia, con la laurea in discipline umanistiche e sociali. Tuttavia, diviene un plus l’aver acquisito la laurea in psicologia ed essere iscritti all’albo degli psicologi. In questo caso, il lavoro viene attuato presso l’area di Milano e Roma.

Le domande di assunzione accompagnate dal proprio CV devono essere compilate in lingua inglese e inviate direttamente sulla pagina online del ”Telefono Azzurro”.

POTENZIATO IL PARCO MEZZI DELLA CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI RIETI

E’ stato potenziato il parco mezzi della Croce Rossa Italiana Comitato di Rieti per dare risposte alle esigenze dell’emergenza e della collettività. Per un servizio più efficace e poter svolgere un capillare servizio nel territorio è stato potenziato il parco mezzi della CRI di Rieti grazie al Comitato Nazionale – Unità Sisma e al Comitato Regionale.
«Queste nuove dotazioni – ha commentato Mario Cristallini Presidente della CRI di Rieti– contribuiranno a rendere ancor più efficiente il servizio del volontariato, del soccorso e dell’emergenza del territorio».

La nuova dotazione di automezzi, validi, attrezzati e adatti allo scopo, faciliterà il compito degli addetti e dei volontari permettendo a ciascuno di essi di operare in modo celere, attivo ed in sicurezza. Nelle varie emergenze in cui si è trovata ad operare CRI Comitato di Rieti, ha dimostrato di essere in grado di fornire un servizio organizzato tale da garantire capillarità, efficacia e tempestività d’intervento, integrandosi con le forze istituzionali presenti sul territorio e valorizzando nel contempo l’apporto della cittadinanza negli interventi di protezione civile.

SI PUO’ FARE PER AMATRICE

La Croce Rossa Italiana Comitato di Rieti, con tutte le sue attività, è da sempre dedita a dare sostegno e a partecipare attivamente e fattivamente alla vita delle persone in difficoltà nei territori della nostra Provincia e nei dintorni. Il 26 Novembre 2017, dalle 14 a seguire, ad Amatrice, vogliamo dare vita ad un evento per concretizzare il nostro desiderio di “Fare” qualcosa di più per le popolazioni colpite dal terremoto dello scorso anno. Abbiamo perso tanto, da quel 24 Agosto 2016 in poi alcuni hanno perso tutto. Abbiamo visto intere città soccombere alla forza della natura. Le nostre vite non saranno più le stesse. Organizzare un evento gioioso in amicizia per ricodare a tutti che c’è ancora tanto da “Fare”, ci è sembrato il modo migliore per mantenere vivo il ricordo e alta l’attenzione. Avremo musica, spettacoli, risate e momenti istituzionali. Ci saranno aziende che ci faranno compagnia con il loro contributo e la loro presenza e i beni che le stesse ci manderanno saranno adoperati per una riffa di beneficienza il cui ricavato, insieme alle donazioni che riceveremo (IBAN per le donazioni IT79X020081460700010472763), sarà devoluto interamente al Comune di Amatrice.

Continua a leggere

OLTRE 200 VOLONTARI PER LE ATTIVITA’ NELLE ZONE TERREMOTATE DEL LAZIO

Partono oggi 5 luglio i quattro progetti (“Dalle persone alla Comunità”; “Per una cultura della prevenzione dei rischi”; “#Amiamola”; “#Siriparte”) di Servizio Civile del Bando Speciale per il terremoto. Con i progetti scendono in campo oltre 200 giovani tra i 18 e i 28 anni per sostenere i programmi e le iniziative per la ripresa di condizioni di normalità nei territori colpiti dal sisma. I giovani che hanno colto questa opportunità di crescita umana e professionale sono pronti ad adoperarsi con entusiasmo e forte partecipazione per ridare un futuro alla loro terra e contribuire alla rinascita del territorio. In questo sfidante compito saranno guidati dalle tante realtà che sono coinvolte nei progetti: comuni, associazioni, cooperative, parrocchie della Diocesi, comunità montane, università, istituzioni dello Stato come il Ministero dei Beni Artistici e Culturali, al fine di mettere in atto concrete azioni e forti sinergie che possano aiutare e risollevare le comunità colpite dal sisma. Tante, versatili e diverse le attività che vedranno impegnati questi giovani volontari: dall’assistenza alle fasce deboli, alle attività informative, dalla tutela e salvaguardia del patrimonio artistico e culturale, alla prevenzione dei rischi, tutte accomunate da un grande unico obiettivo: “far Ripartire il territorio”.

Weekend della Prevenzione

La Croce Rossa Italiana, Comitato di Rieti, in collaborazione con il Lions Club Rieti, organizza il Weekend della Prevezione. Nelle giornate di venerdi 12, sabato 13 e domenica 14 maggio, i nostri Volontari saranno presenti in Piazza Vittorio Emanuele II con un aserie di iniziative volte alla prevenzione della salute. Di seguito il programma:

Venerdi 12 e sabato 13 dalle ore 15:00 alla 19:00: misurazione gratuita della pressione arteriosa e dimostrazione interattiva di Manovre di Salvavita Pediatriche, ad opera di Istruttori C.R.I.;

Domenica 14 dalle ore 8:00 alle 13:00: misurazione della pressione arteriosa e stick glicemico (misurazione della glicemia)  gratuiti, e dimostrazione interattiva di Manovre di Salvavita Pediatriche, ad opera di Istruttori C.R.I.;
Per i bambini l’intrattenimento sarà curato dalla sezione Truccabimbi C.R.I., con giochi e trucchi.Intervenite numerosi.

Continua a leggere

Mercatino di Natale Greccio 2016

Anche quest’anno con l’arrivo delle festività natalizie, la Croce Rossa Italiana Comitato di Rieti, in collaborazione con il Comune di Greccio ed altri partners, ha voluto essere vicina alle popolazioni colpite dal sisma, organizzando la prima edizione di Gelato e Cioccolato Caldo di Beneficenza che si terrà a Greccio dall’8 al 31 dicembre. I proventi sarno devoluti in parte anche alla mensa di Santa Chiara di Rieti. Per info: Giovanni De Palma 339 – 5860561 giovannidepalma@tecnoadsllazio.it

Red Cross Roads 2017

Anche per il mese di gennaio 2017 questo Comitato Regionale ha previsto lo svolgimento di un evento formativo multidisciplinare denominato “RED CROSS ROADS 2017” , dal giorno 02 al giorno 08 gennaio 2016. I Corsi attivati, che saranno ospitati dal Comitato C.R.I. di Ciampino, sono già descritti e presenti sul portale dedicato http://www.crocerossaciampino.it/redcrossroad/ con ulteriori informazioni e documentazioni dedicate. Durante l’evento formativo saranno anche organizzate riunioni tecniche e giornate informative riferite alle sei Aree -Obiettivi strategici C.R.I., che saranno comunicate con ulteriori comunicazioni.

Continua a leggere

Nuovi Regolamenti della Croce Rossa Italiana

Approvati e resi esecutivi dal Consiglio Direttivo Nazionale con delibera n. 34 del 23 settembre 2016

Il Consiglio Direttivo Nazionale con delibera n. 34 del 23 settembre 2016 ha approvato e reso esecutivi i seguenti Regolamenti:

– Obiettivi Strategici della Croce Rossa Italiana 2020;
– Regolamento sulla trasparenza;
– Regolamento sull’istituzione dei nuovi Comitati C.R.I. e sulle competenze territoriali;
– Regolamento per la selezione e la nomina del Segretario Generale e dei Segretari Regionali;
– Regolamento sull’organizzazione, attività, formazione e ordinamento dei Volontari;
– Regolamento delle Assemblee e dei Consigli Direttivi.

I regolamenti di cui sono sopra sono disponoibili per la consultazione alla sezione Amministrazione Trasparente/Regolamenti

Basket Artisti & NPC Rieti insieme per ricominciare

Alessio Bernabei, Fabrizio Frizzi, Alice Sabatini, Dj Ringo, Daniele Battaglia e molti altri personaggi del mondo dello spettacolo saranno i protagonisti di un grande evento di raccolta fondi per le popolazioni colpite dal terremoto.Venerdì 16 settembre alle ore 20:30 al PalaSojourner di Rieti si terrà BasketArtisti & Npc Rieti Insieme per ricominciare, una partita di basket all’insegna dell’amicizia e solidarietà tra BasketArtisti e i giocatori della Serie A2 della NPC misti a professionisti o gente comune di Rieti che come professionisti o come volontari hanno partecipato alle operazioni di soccorso. Il biglietto di ingresso con posto unico costa 5 euro ed è acquistabile su www.bookingshow.com e presso lo stand che la NPC allestirà al Centro Commerciale Perseo dal 2 di settembre.

Continua a leggere

Anche la sede CRI di Amatrice danneggiata dal sisma

Tra gli edifici danneggiati dal terremoto c’è anche la sede della Croce Rossa di #Amatrice. Oggi, insieme ai Vigili del Fuoco siamo andati a raccogliere il materiale necessario per riaprire la nuova sede che sarà adiacente al nostro Campo Base. Il territorio riparte anche dal territorio. #UnItaliacheaiuta

Continua a leggere