MovimentodellaCroceRossaedellaMezzalunaRossa
Shop_New
BannerVolontario
BannerDona
pulsante_trenta_ore
rivista_V1
facebook

servizio civile

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Se hai tra i 18 ed i 28 anni scegli il Servizio Civile Universale in Croce Rossa Italiana! Invia subito la tua candidatura!
https://cri.it/cosa-facciamo/volontariato/servizio-civile/
Nel nostro Comitato sono disponibili 18 posti!
Fai una scelta che ti cambia la vita!
Il Servizio Civile Universale:
È un impegno per gli altri
È cittadinanza attiva;
È un’occasione per crescere confrontandosi;
È un modo per conoscere diverse realtà, per capire e condividere;
È uno strumento di pace e di integrazione;
È una crescita professionale;
È una forma di aiuto a chi vive in disagio o ha minori opportunità;
È un atto di amore e di solidarietà verso gli altri;
È un’occasione di confronto con altre culture;
È un primo piccolo passo per non dipendere economicamente dalla propria famiglia;
È un’esperienza utile per avvicinarsi al mondo del lavoro;
È voler dire “non mi arrendo”;
Continua a leggere

OLTRE 200 VOLONTARI PER LE ATTIVITA’ NELLE ZONE TERREMOTATE DEL LAZIO

Partono oggi 5 luglio i quattro progetti (“Dalle persone alla Comunità”; “Per una cultura della prevenzione dei rischi”; “#Amiamola”; “#Siriparte”) di Servizio Civile del Bando Speciale per il terremoto. Con i progetti scendono in campo oltre 200 giovani tra i 18 e i 28 anni per sostenere i programmi e le iniziative per la ripresa di condizioni di normalità nei territori colpiti dal sisma. I giovani che hanno colto questa opportunità di crescita umana e professionale sono pronti ad adoperarsi con entusiasmo e forte partecipazione per ridare un futuro alla loro terra e contribuire alla rinascita del territorio. In questo sfidante compito saranno guidati dalle tante realtà che sono coinvolte nei progetti: comuni, associazioni, cooperative, parrocchie della Diocesi, comunità montane, università, istituzioni dello Stato come il Ministero dei Beni Artistici e Culturali, al fine di mettere in atto concrete azioni e forti sinergie che possano aiutare e risollevare le comunità colpite dal sisma. Tante, versatili e diverse le attività che vedranno impegnati questi giovani volontari: dall’assistenza alle fasce deboli, alle attività informative, dalla tutela e salvaguardia del patrimonio artistico e culturale, alla prevenzione dei rischi, tutte accomunate da un grande unico obiettivo: “far Ripartire il territorio”.

Bando Straordinario Servizio Civile Nazionale Aree Terremotate

E’ stato pubblicato  dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale il Bando per la selezione di 1.298 Volontari da avviare nei Progetti di Servizio Civile Nazionale che si realizzeranno nei comuni delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici dell’anno 2016 –  Sisma Centro Italia. Le domande di partecipazione, inviate nelle modalità indicate da ciascun Progetto, dovranno pervenire entro le ore 14.00 del 15 maggio 2017 e dovranno necessariamente comprendere:

Continua a leggere