MovimentodellaCroceRossaedellaMezzalunaRossa
Shop_New
BannerVolontario
BannerDona
pulsante_trenta_ore
rivista_V1
facebook

corso base

LA CROCE ROSSA ITALIANA DI RIETI APRE LE PORTE AD ASPIRANTI VOLONTARI CON IL NUOVO CORSO BASE 2023, OPEN DAY IL 14 GENNAIO!

Per entrare a far parte della Croce Rossa Italiana occorre aver compiuto almeno 14 anni ed avere la volontà di aderire ad un movimento e ad un’associazione che ha oltre 150 anni di storia! Molti conoscono la Croce Rossa solo sotto la sua veste assistenziale quando, in realtà, lo spettro delle iniziative è molto più ampio. Infatti, oltre ad operare in ambito sanitario, attraverso il trasporto infermi e l’assistenza a manifestazioni e grandi eventi, svolge molti altri servizi nel mondo del Volontariato.

Il prossimo corso d’accesso sarà attivato a breve: per effettuare una preiscrizione è possibile visitare il sito https://gaia.cri.it/ e cliccare sul form “Aspirante volontario”.Termine ultimo per l’iscrizione: giovedi 19 gennaio. In tal modo, senza impegno, al momento dell’attivazione del percorso formativo all’interessato/a arriverà una comunicazione via mail. Per ogni info puoi scrivere a rieti.formazione@lazio.cri.it
Il corso ha un costo di € 35,00 quale quota di iscrizione da versare al momento dell’iscrizione e di € 10,00 quale quota associativa da pagarsi solo dopo l’eventuale superamento dell’esame del corso.

Il giorno 14 Gennaio dalle ore 17:00 presso la sede, del Comitato della Croce Rossa Italiana di Rieti, situata in Via Salaria per L’Aquila snc, si svolgerà una giornata di Open Day, durante la quale sarà possibile avere informazioni dettagliate sulle attività che svolgiamo sul territorio ed ascoltare le esperienze dei Volontari, che già fanno parte del mondo CRI.

Scarica il calendario del corso

NUOVI VOLONTARI NELLA CROCE ROSSA DI RIETI

Sono 31 i nuovi volontari che sono entrati a far parte della famiglia della CROCE ROSSA di RIETI, dopo aver frequentato il Corso base. Freschezza, allegria, amicizia, preparazione, professionalità e dedizione sono stati i cardini che hanno condotto al superamento dell’esame finale.
E adesso cosa possono fare dopo il corso base di accesso alla CRI?
Si possono dedicare liberamente a TUTTE le attività che non richiedono formazione specialistica, rispettando i sette principi della CRI: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità. Successivamente seguiranno i Corsi specifici secondo le inclinazioni e la disponibilità.

Esempi delle principali attività che si possono svolgere dopo il corso base:
📌Raccolte di generi di prima necessità;
📌Magazzino generi di prima necessità e vestiario famiglie indigenti;
📌Magazzino e logistica c/o capannoni di stoccaggio materiale emergenza;
📌Attività di promozione del volontariato;
📌Attività con i giovani;
📌ecc…

▶️Sabato 30 Marzo si condividerà con gioia l’ingresso dei nuovi volontari con la consegna degli attestati e un piacevole conviviale. Per le adesioni scrivete un sms con nome, cognome e numero degli aderenti al numero 335 709 0375.

Vi ricordiamo che è partito un Corso base ad Amatrice.

➡️Per #iscriverti clicca il seguente link e registra i tuoi dati:https://gaia.cri.it/registrati/aspirante/

Per ogni info chiama 📞 335 709 0375

AMATRICE: LA CROCE ROSSA ITALIANA DI RIETI NON DIMENTICA IL TERRITORIO COLPITO DAL SISMA E FORMA NUOVI VOLONTARI

Chi più di un paese distrutto dal sisma, può comprendere il ruolo centrale del soccorso nell’emergenza e la capacità e la determinazione necessaria per sostenere la popolazione. “Formare nuovi angeli del soccorso proprio ad AMATRICE è un impegno morale e civile” – ha detto MARIO CRISTALLINI Presidente della CRI di Rieti. Tra gli organizzatori Giuseppe Pignoli volontario CRI che ha vissuto in prima persona la drammaticità del sisma. Direttore del Corso è Alfredo Vulpiani consigliere della CRI di Rieti e referente dei giovani motivati preziosi e instancabili, affiancato da Giorgia Angelucci. Il violento terremoto ha avuto un impatto devastante nelle aree epicentrali e Amatrice è stato tra i paesi più danneggiati dal sisma con una distruzione pressoché totale del paese che era annoverato come uno dei borghi antichi e più caratteristici d’Italia. Il Corso partirà il 17 marzo ad Amatrice e si espletera’ in 18 ore di lezione. Durante il corso, verranno trattati argomenti quali il primo soccorso, il Diritto Internazionale Umanitario e la storia del Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Una parte sarà dedicata ai Principi e Valori dell’Associazione e come questi siano applicabili quotidianamente nelle attività che vengono svolte.

Per iscrizioni e info: corsobase@cririeti.org

CROCE ROSSA ITALIANA DI RIETI: AL VIA IL CORSO BASE PER DIVENTARE VOLONTARIO

E’ incominciato mercoledì 23 Gennaio 2019 presso la sede Cri di Rieti il corso base per volontari.
Il corso, aperto a tutti dai 14 anni in su, è propedeutico all’accesso a tutte le aree di servizio in cui i volontari Cri sono impegnati.
Il Corso è un approccio al mondo della Croce Rossa attraverso la divulgazione delle nozioni di base sulle attività svolte dalla Croce Rossa, sul Diritto Internazionale Umanitario e sul Primo Soccorso.
Nella prima lezione sono stati affrontati i tempi introduttivi del movimento della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, le origini, i compiti e i sette principi fondamentali su cui è basata la Croce Rossa.
Nella seconda lezione saranno presentati il codice etico di Croce Rossa, i principi di diritto internazionale e le attività del Comitato C.R.I. nel territorio di competenza. Una apertura sentita e partecipata alla quale hanno preso parte i componenti del Corpo Militare e delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana di Rieti, i consiglieri, i delegati per dare il benvenuto ai nuovi amici che si aggiungeranno ai volontari gia’ attivi, motivati e professionali.
Buon percorso a Tutti!!!

RIETI: APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO BASE PER DIVENTARE VOLONTARIO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA

Per diventare volontario della Croce Rossa Italiana è necessario frequentare un corso base per approcciarsi al mondo della Croce Rossa dove vengono trasmesse le nozioni di base sulle attività svolte dalla Croce Rossa in Italia e nel Mondo, di Diritto Internazionale Umanitario e di Primo Soccorso. Il corso è gratuito.
Terminato il Corso di Formazione per Volontari della Croce Rossa Italiana sarà possibile scegliere se continuare nell’attività con la Croce Rossa frequentando eventuali corsi di approfondimento in base alle attività che si desiderano svolgere.
Il corso è formato da una parte teorica, in cui si conoscono le origini e tutte le aree di intervento della Croce Rossa, e di una pratica, in cui si imparano tutte le tecniche base di primo soccorso. La Croce Rossa è l’unica Organizzazione riconosciuta in tutto il mondo, e far parte di questa grande famiglia significa poter fare in prima persona del bene a chi ne ha bisogno, che sia un concittadino in difficoltà o un abitante di terre lontane martoriate da calamità naturali o guerra. Ogni azione di un Volontario della Croce Rossa è dettata da quel sentimento di Umanità, che è il primo Principio fondamentale a cui il movimento della Croce Rossa si ispira.
Il Corso inizierà a Rieti via Salaria x l’Aquila (ex Bosi) nel mese di Gennaio 2019
Per iscriversi è necessario chiamare il numero 0746200700 oppure scrivere a: info@cririeti.org

Corso Base per aspiranti Volontari CRI

Al via il primo Corso base 2016 per aspiranti Volontari CRI

Sono aperte le iscrizioni per il primo Corso dell’anno 2016 per aspianti Volontari della CRI. Il termine ultimo di presentazione delle domande di ammissione è fissato per il 06/05/2016.
Il corso della durata di circa un mese, avrà inizio in data 17/05/2016 e terminerà con l’esame previsto in data 27/06/2016. Per la partecipazione è previsto il pagamento di una quota pari ad € 15,00 per  il materiale didattico. Per maggiori informazioni si riporta di seguito il programma del corso.

Programma Corso
Disposizione attivazione del Corso
Richiesta attivazione Corso